lunedì 17 febbraio 2025

Valutare ... la vita

C'è sempre una valutazione propria e altrui di quel che si è e si fa. È inevitabile. 
Diventa evidente quando si incrociano, dopo diverso tempo, persone un tempo vicine; emergono le differenze dei percorsi, anche dei risultati. Ma quali risultati?
La misura sociale più evidente è il successo sociale/economico. Chi accetta queste regole del gioco può risultare vincitore o vinto, quindi persona di successo oppure fallito.
La misura sociale più oggettiva è il contributo al sostentamento di se stessi e della collettività. Ognuno per il sistema sociale di appartenenza può risultare risorsa, cioè contributore dello stesso, oppure peso che ricade sugli altri, che sia la famiglia (erodere risorse costruite da terzi) oppure la collettività (beneficiare di servizi mediati dalle istituzioni). Questa è una condizione misurabile: ognuno è collocabile su questa scala, quindi contributore o beneficiario; anche se l'esito rimane fortemente condizionato dal percorso individuale.